Categoria: Igiene e cura del corpo
-
Curarsi con erbe e piante: aspetti generali
Categoria: Igiene e cura del corpoIn una situazione di sopravvivenza ci si può ammalare (esattamente come accade nella normale vita di tutti i giorni) o manifestare condizioni di malessere dovuti a svariate alterazioni, oppure avere muscoli, articolazioni e ossa doloranti per varie ragioni e traumi. Non sempre si può disporre di medicine o prodotti chimici per curare malattie ed eventi…
-
Igiene del campo: latrina
campo e igiene: preparazione della latrina Regole generali: Spesso nei manuali di sopravvivenza o nei siti che trattano lo stesso argomento, che mi è capitato di consultare, si parla poco o quasi niente di questo argomento. Eppure questo aspetto dell’igiene personale è molto importante e la costruzione di una latrina deve essere attentamente eseguita. E’…
-
Curarsi con erbe e piante: elenco alfabetico
Categoria: Igiene e cura del corpoArticolo in continuo aggiornamento… Alloro: l’infuso è antisettico, favorisce la digestione, è utile per i dolori di stomaco e combatte l’influenza.Anemone stellata o fior di stella: l’infuso delle foglie si utilizza per acne ed eruzioni cutanee, reumatismi, sciatica.Biancospino: il decotto dei fiori si usa per l’ipertensione e per l’angina pectoris; il decotto della corteccia viene…
-
Curarsi con erbe e piante: contusioni e distorsioni
Categoria: Igiene e cura del corpoTraumi, distorsioni e contusioni. In luoghi ad accesso precario non è difficile cadere o fare movimenti bruschi e dannosi per la parte interessata. La conclusione in questi casi è che la parte interessata è dolorante, si gonfia e spesso si forma anche un ematoma. Uno dei migliori rimedi in questi casi, è l’utilizzo di una…
-
Curarsi con erbe e piante: diarrea
Categoria: Igiene e cura del corpoLa diarrea e i vari problemi intestinali sono disturbi frequenti in situazioni di sopravvivenza nella natura.La causa sono le infezioni batteriche e virali, stress e ansia, varie malattie gastrointestinali.Un’ottima medicina (farmacologica) per la diarrea è la loperamide… ma qui si parla di piante e erbe e la loperamide non c’è!Per diarrea intendo l’emissione molto frequente…
-
Curarsi con erbe e piante: febbre e influenza
Categoria: Igiene e cura del corpoFebbre, influenza, tosse e raffreddore. In caso di febbre (dovuta a malattie da raffreddamento ma causata anche da infezioni) è importante far abbassare la temperatura corporea. Si può perdere il calore corporeo raffreddando in vari modi la zona della fronte (anche con uno straccio bagnato) e mantenendo la copertura corporea al minimo indispensabile. Si deve…
-
Curarsi con erbe e piante: ferite e piaghe
Categoria: Igiene e cura del corpoCome pulire e medicare le ferite e le piaghe della pelle, bagnando oppure usando un cataplasma. Un modo molto efficace per pulire e detergere le ferite è quello di utilizzare acqua potabile. Se l’acqua è bollita (poi utilizzata fredda o appena tiepida) è ancora meglio. La ferita si pulisce con movimenti che vanno dall’interno verso…
-
Disinfettanti: principali tipi e diluizioni
Categoria: Igiene e cura del corpoNota: disponendo solo di ipoclorito di sodio o di iodopovidone opportunamente diluiti si riesce a sterilizzare o disinfettare praticamente qualsiasi cosa, acqua e recipienti compresi. I principali tipi di disinfettanti sono: Riepilogo delle principali diluizioni: Rapporto diluizione Capacità del contenitore Acqua ml Prodotto ml 1:1 500ml 250ml 250ml 1:1 1L 500ml 500ml 1:2 500ml 333ml…
-
Igiene del campo: organizzazione, cibo e rifiuti
Quando si prende un pesce, un uccello o altro animale, non preparare la carne degli animali in prossimità del rifugio, gli odori, il sangue, gli intestini e frattaglie, gli scarti e la carne stessa attirano al rifugio gli altri animali, compresi quelli pericolosi. Tutti gli animali andrebbero puliti e sistemati nel luogo in cui vengono…
-
Pronto soccorso, indicazioni per un kit
A seguire alcune indicazioni per assemblare un kit di pronto soccorso. L’elenco prevede cose ridondanti da scegliere secondo le proprie esigenze e cose che per alcuni potrebbero risultare inutili. – accessori utili personali (da personalizzare in base alle proprie esigenze): occhiali da vista lente di ingrandimento Più in generale: protesi o accessori per il corpo indispensabili…
-
Zanzare, pappataci, tafani.
Quando mi trovo in un bosco in periodi estivi/caldi, quando il sudore mi scende dalla fronte e me lo sento sulla pelle, quando si percepisce un grado alto di umidità e tutto il corpo diventa appiccicoso,non ho paura di animali come cinghiali, lupi, ecc… . Ho paura di animali microscopici che ti rendono la vita…