Categoria: Tecniche operative e materiali

  • Nodo gassa d’amante (bowline knot)

    Uno dei nodi più utili che ci siano. Il nodo bowline forma un anello sicuro che non si inceppa ed è facile da legare e sciogliere. Il suo utilizzo è quello di formare un anello fisso, grande o piccolo alla fine di una corda. Provato e testato nel corso di secoli, questo nodo è affidabile,…

  • Nodo galera (marlinspike hitch knot)

    Il nodo galera, o marlinspike hitch knot è un nodo che viene spesso utilizzato lungo una corda che è già attaccata a un’estremità e, si usa per inserire all’interno del nodo stesso un bastone o un manico che possono essere utilizzati come maniglia per tirare molto forte sulla corda. Il nodo può anche essere legato in…

  • Nodo del chirurgo (Surgeon’s knot)

    Un nodo chirurgico è un tipo particolare di nodo usato in chirurgia per serrare i fili di sutura. Il nodo del chirurgo può servire come nodo vero e proprio e prende il nome dall’utilizzo primario che se ne fa in chirurgia. Può servire anche per unire due corde di uguale o simile spessore (i pescatori…

  • Nodo Canadian Jam Knot (arbor knot)

    L’arbor knot si basa su un nodo a cappio e, quindi, tirandolo si stringe. Nella pesca si utilizza spesso per fissare la lenza al rocchetto. Lo stesso nodo viene utilizzato in ambienti survival, con il nome di canadian jam knot in cui una corda leggera, ad esempio paracord (meglio se utilizzato senza le corde interne),…

  • Zaino: riparazione e rammendi

    Manutenzioni alle attrezzature per averle sempre pronte. Il mio zaino (trk alpax 30) è abbastanza vecchio, dovrei averlo acquistato nei primi anni 2000. E’ ancora buono e valido, ma ogni tanto deve essere aggiustato con piccole riparazioni o rammendi. Questa volta ho dovuto rifare la cinghia che stringe gli spallacci sul torace (che avevo fatto…

  • Trappole: fili metallici e realizzazione dei lacci

    Lacci per trappole per animali di piccola taglia, uccelli, roditori, ma anche per cervi, capriolo, daini e altri mammiferi di taglia media. Nota: nel territorio italiano, sono sempre vietati in qualsiasi periodo dell’anno per la caccia a la cattura degli animali: esche o bocconi avvelenati; vischio o altre sostanze adesive; trappole, reti, tagliole, lacci, archetti o congegni simili. I lacci…

  • Trappole: a fossa con bastoni appuntiti

    Trappola con bastoni appuntiti disposti sul fondo e coperta con materiale leggero in modo che sia nascosta alla vista e il materiale di copertura deve cedere con un minimo peso. La trappola costituita da una fossa con infilati bastoni appuntiti nel fondo e perfettamente mimetizzata è stata tristemente resa famosa dalla guerra del Vietnam. A…

  • Trappole: a forma di 4

    La trappola a forma di 4 è una delle invenzioni più antiche in fatto di trappole. Tratto da: Camp Life In The Woods Tricks Of Trapping Trap Making Di W. Hamilton Gibson. È un espediente molto ingegnoso e il meccanismo è fatto semplicemente di tre bastoncini. L’immagine sopra mostra la trappola già posizionata, in attesa…

  • Riparo: Super shelter

    L’idea di Mors Kochanski si basava su quanto un rifugio dovrebbe fornire a una persona nell’ambiente freddo della foresta boreale. Lui è espertissimo di sopravvivenza nel suo ambiente: la foresta boreale, i concetti però si possono applicare a qualsiasi luogo dove c’è necessità di ripararci dal freddo e dalle intemperie. Il super shelter da lui…

  • Riparo: Lean-to o a tettoia

    Riparo, rifugio, ricovero Lean-to o a tettoia Lean-to, il riparo più semplice e veloce da costruire Letteralmente il termine può essere tradotto con l’italiano tettoia. In pratica si tratta di una struttura di legni o pali disposti obliquamente e appoggiati ad un tronchetto superiore orizzontale che fa da trave, tenuto da due pali piantati per…

  • Riparo: El Chozuelo

    Rifugio, capanna portatile dei pastori nomadi spagnoli: il Chozuelo. Una delle attività dei pastori nomadi della Sierra de la Demanda (è una regione “comarca” della Spagna, situata nella provincia di Burgos, nella comunità autonoma di Castiglia e León), quando sorvegliavano le loro greggi mentre pascolavano nelle montagne della loro terra o nelle grandi pianure dell’Estremadura…

  • Rete in corda: costruzione

    Una rete può essere utile in molte occasioni. costruirla è semplice e, a seconda dello spessore della corda e dell’ampiezza delle maglie, si può utilizzare per molti usi. La figura a lato (presa dal manuale: Search and Rescue SURVIVAL TRAINING (AF REGULATION 64-4 VOLUME I, 15 July 1985), mostra il metodo di costruzione della rete…